
Siamo nati sulle colline di Barge, ai piedi del Monviso.
Un territorio dall’antichissima vocazione frutticola, capace di produrre autentici tesori come la Renetta Grigia di Torriana, varietà di mela che è parte del paniere dei prodotti tipici della provincia di Torino. Le nostre colture si concentrano sulla produzione di mele, kiwi e piccoli frutti, ma negli ultimi anni abbiamo creato anche un laboratorio per trasformare – in modo artigianale – parte della nostra frutta in confetture e succhi di frutta.
Siamo certificati bio dall’Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale (ICEA).

Vogliamo avvicinare le persone alle cose che mangiano, far incontrare la realtà agricola a chi non la vive ogni giorno.
Per questo abbiamo ristrutturato gli antichi locali della cascina e li abbiamo messi a disposizione di gruppi, famiglie e persone che vogliono trascorrere un periodo in campagna con noi.
Gli appartamenti sono inseriti in un contesto assolutamente riservato e circondati da alberi da frutta. Si può beneficiare di ampi “spazi comuni”.
“Corte”, “Fienile” e “Forno” richiamano le originarie funzioni dell’edificio.
In un territorio che rischia di perdere il valore delle proprie tradizioni agricole,
abbiamo dato vita a un modo diverso di coltivare.
l sapore dei nostri frutti nasce da due peculiarità: le caratteristiche dell’area di coltura e le attente tecniche di coltivazione, secondo i principi biologici.