
LA NOSTRA FRUTTA
Nei mesi autunnali e invernali produciamo kiwi e molte varietà di mele, fra cui le celebri “Renette Grigie di Torriana”. D’estate raccogliamo i mirtilli e i ramassin, cultivar locale di susino. Il sapore dei nostri frutti nasce da due peculiarità: le caratteristiche dell’area di coltura e le attente tecniche di coltivazione, secondo i principi biologici.
Attraverso il progetto “filiera dell’ortofrutta”, sviluppato dalla Regione Piemonte per favorire la sinergia fra aziende agricole, offriamo anche prodotti di aziende con cui collaboriamo , tra cui le patate del Consorzio della Bisalta, albicocche e altri frutti estivi di aziende vicine.
Primavera/Estate
Autunno/Inverno
I NOSTRI TRASFORMATI
Ai frutti freschi si aggiungono le confetture, le composte e i succhi realizzati in modo artigianale e a bassa temperatura nel nostro laboratorio salvaguardando il puro gusto della frutta, senza additivi. Abbiamo cura nel scegliere la frutta più adatta per i nostri trasformati, consapevoli che la qualità del prodotto è correlata a quella dei frutti utilizzati.
Le Composte
Le Confetture Extra
Le Composte senza zucchero
Succhi e altro
DISPONIBILITà
Per conoscere la disponibilità dei prodotti e i relativi prezzi, chiedeteci il listino stagionale scrivendo a info@agricolabargiolina.it
Dove trovare i nostri prodotti
I prodotti della Bargiolina possono essere comprati attraverso diversi canali di “filiera corta” :
- Direttamente in azienda, a Barge (previo appuntamento)
- Aderendo alla proposta di uno dei tanti “promoter” che ogni anno promuovono l’acquisto dei prodotti dell’Agricola Bargiolina per sostenere l’associazione IL CAMMINO
- Aderendo ad uno dei circa 15 G.A.S. (gruppi di acquisto solidali) che da più anni acquistano la frutta della Bargiolina attraverso ordini periodici
- Aderendo ai uno dei G.A.C. (gruppi di acquisto collettivi) gestiti dall’associazione Movimento Consumatori che settimanalmente ricevono la frutta della Bargiolina - insieme a prodotti di altre realtà.
- Aderendo ad uno degli alveari del circuito “L’alveare che dice si” dove la Bargiolina è presente ossia :
- Caffetteria Città – Torino, piazza Cattaneo 16/a
- Casa del quartiere – Torino, via Morgari 14
- Associazione Culturale i buffoni di corte – Torino, corso Sebastopoli 272
- Più Spazio Quattro - Torino, via Saccarelli 18
- Madonna del Pilone - Torino, viale Suor Giovanna Francesca Michelotti 102/A
- L'isola che non c'è – Grugliasco, via Lanza 32
- Centro Civico Borgata Paradiso – Grugliasco, viale Radich 12
- Caritas Madonna dei Poveri - Collegno, via Michelangelo Buonarroti 12
- Lupus in Fabula - Collegno, via Fiume 7
- Chiesa San Francesco D'Assisi - Rivoli, via Adamello 6>
- Cascina Don Gerardo - Vinovo, via San Bartolomeo 34>
Oppure visitando uno dei punti vendita che hanno condiviso la filosofia della Bargiolina e hanno scelto di veicolare i suoi prodotti con una politica di estrema trasparenza indicati nella mappa